Dott.ssa Accardo Alessandra Come la calzatura può influenzare gli infortuni nei runners? Revisione narrativa.

Dott. Antonelli Gianluca

Deficit di forza nelle tendinopatie di arto inferiore: una revisione della letteratura.
Dott. Averone Alessandro Sindrome della bandelletta ileo-tibiale: quali opzioni di trattamento? Una revisione narrativa della letteratura.
Dott. Badano Davide Tibialis posterior dysfunction: dall'inquadramento eziopatogenetico alle proposte di trattamento conservativo. Una revisione della letteratura. 
Dott.ssa Bellinzona Ilaria Identificazione di COPER e NON COPER in seguito a lesione legamento crociato anteriore. Revisione narrativa. 
Dott.ssa Bordogna Valentina Qual è l'intervento fisioterapico migliore utilizzato nel periodo pre-operatorio per la realizzazione degli outcome migliori nella ricostruzione del legamento crociato anteriore? Revisione sistematica della letteratura. 
Dott. Brunatti Lorenzo Mobilizzazione neurodinamica per l’arto inferiore: stiamo davvero muovendo qualcosa? Una revisione narrativa. 
Dott. Canaparo Leonardo L'efficacia di un programma di esercizi per la prevenzione degli infortuni correlati al running: revisione della letteratura. 
Dott. Consoli Tommaso Variabilità del talo-fibulare anteriore nella caviglia? Quali implicazioni cliniche. 
Dott.ssa Delbono Carlotta “Progressive collapsing foot” e piede pronato: differenze funzionali e criteri di valutazione.

Dott. D'Elia Gianmaria

Il comportamento neurofisiologico dei peronieri dopo l'applicazione di un taping o di un tutore;revisione della letteratura. 

Dott. Di Bono Davide Carlo Mario

Attività sportiva dopo protesi di ginocchio e anca. Una revisione narrativa. 
Dott.ssa Farci Erika Rossana Dolore persistente in seguito a protesi di ginocchio. Una revisione narrativa. 
Dott. Gatti Francesco Miosite ossificante del quadricipite femorale: esiste qualche campanello d’allarme? Una revisione narrativa. 
Dott. Guerrieri Simone Il ruolo dell'esercizio eccentrico nella riabilitazione delle lesioni agli hamstring: una revisione della letteratura. 
Dott.ssa Leone Chiarastella L’efficacia dell’esercizio terapeutico nella tendinopatia rotulea: revisione sistematica della letteratura.

Dott.ssa Onate Latorre Janaina Massiel

Le tecniche di chirurgia tibiale per l'instabilità rotulea: quali otucome?
Dott.ssa Pansieri Gioria Gait analysis: anomalie del cammino nelle patologie muscolo-scheletriche del distretto piede-caviglia. 
Dott. Pasoli Carlo  Sensibility and Specificity of the Tuning Fork Test to identify Stress Fractures in the lower limb.
Dott.ssa Rivetta Michela L’influenza dell’overweight nei disturbi muscoloscheletrici del distretto piede-caviglia. Revisione sistematica della letteratura.
Dott. Rizzolo Davide Return to sport: test di salto tradizionali VS test funzionali neurocognitivi. 
Dott. Rossi Kevin Dolore femoro-rotuleo e utilizzo di plantari: qual è lo stato dell'arte?
Dott. Ruffaldi Cristian Fattori di rischio per lesione del legamento crociato anteriore: una revisione sistematica della letteratura.
Dott. Santini Massimo Ruolo dell'esercizio pliometrico nella prevenzione degli infortuni nell'arto inferiore. Revisione sistematica della letteratura.
Dott.ssa Sirigu Martina Il Barefoot running riduce o influenza il rischio di infortunio nell’arto inferiore?
Dott.ssa Tomelleri Arianna Il ruolo del tronco nella cinematica degli arti inferiori.