Esercizio terapeutico vs tecniche manuali nella gestione della sindrome miofasciale: una revisione sistematica della letteratura
ALOISIO DANIELA
Influenza del diabete nei soggetti con frozen shoulder ed implicazione con il trattamento e la prognosi: revisione della letteratura
ANDREOLETTI FEDERICO
L'intervento riabilitativo nell'ultima fase del trattamento conservativo in un atleta affetto da groin pain: revisione sistematica della letteratura
BANDINI MATTEO
Il management conservativo dell'atleta che ha subito lussazione traumatica anteriore di spalla
BARBARI VALERIO
Tecniche comunicative ed educazione nel chronic low back pain: lo stato dell'arte della ricerca scientifica
BATTISTI CRISTIAN
Efficacia dell'esercizio terapeutico nel reclutamento dei muscoli profondi del collo (flessori / estensori)
BOMBARDI ANDREA
L'efficacia del plantare nel trattamento e prevenzione delle lower limb injuries
BORLINI MATTEO
Artroprotesi totale d'anca. Quale importanza assume la fisioterapia supervisionata rispetto a un programma di rinforzo domiciliare?
BOSELLO ALESSANDRO
Trattamento conservativo delle lesioni della cuffia dei rotatori grandi e massive: revisione della letteratura
CANAL SIMONE
Self Myofascial Release (SMR): efficacia nel recupero della flessibilità e del range articolare
CASARANO MICHELE
Associazione tra alterazioni posturali e cefalee di interesse fisioterapico. Revisione sistematica
CASTIONI SIMONE
Efficacia del trattamento neurodinamico nelle neuropatie periferiche
CREMONA ISABELLA GIORGIA
Efficacia delle tecniche di rilassamento nel trattamento del neck pain: una revisione sistematica di studi randomizzati controllati
CRESTANI MAURO
Spondilolisi, spondilolistesi e ritorno all'attività sportiva: revisione sistematica della letteratura
DE GIRONIMO GIULIA
Quali interventi riabilitativi proporre per la tenosinovite de De Quervain?
DE VITA GRAZIELLA
Exercise induced hypoalgesia and exercise induced hyperalgesia in pazienti con dolore cronico e acuto: a Systematic Review
DIPRE' STEFANO
Red Flags nell'arto inferiore
DOMENICI MATTEO
I disordini muscoloscheletrici del musicista: fattori di rischio
DOSSI STEFANI
Approccio evidence based per la diagnosi e il trattamento degli entrapment dell'arto inferiore: peroneal entrapment, tarsal tunnel syndrome, Morton's neuroma
FANTOZZI GIOVANNI
Associazione tra alterazioni posturali e cefalee di interesse fisioterapico. Revisione sistematica
FRASCOLLA CATELLO ALESSANDRO
Chronic Low Back Pain: fattori prognostici e strumenti di stratificazione del rischio di cronicizzazione
GAMMARIELLO NICOLA
Trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori in soggetti in età avanzata: revisione della letteratura
GARZONIO STEFANO
Reclutamento della muscolatura profonda cervicale e disordini aspecifici al collo: quale efficacia nel ridurre il dolore?
GHISLERI LUCA
Il ruolo dello stretching muscolare nel trattamento del dolore di spalla
GIOVANNOZZI PIER GIORGIO
Il tinnito, relazioni con rachide cervicale e ATM. Revisione della letteratura
GRISERI CHIARA
Il trattamento delle tendinopatie di gomito, polso e mano
LA MATTINA ALESSANDRO
L'efficacia delle tecniche di neurodinamica nella gestione dei disordini muscoloscheletrici dell'arto superiore: una revisione sistematica della letteratura
LABELLARTE ARIANNA
Lesioni del PAPE (punto d'angolo postero esterno posterolateral corner injury): soluzioni terapeutiche e possibili implicazioni nell'iter riabilitativo in caso di lesioni associate
LARI GIORGIO
Low Back Pain nel runner: prevalenza e ricadute sui parametri biomeccanici
LOMBARDI GIULIO
Lussazione post-chirurgica della protesi d'anca: causa e prevenzione
LORENZI ALESSANDRA
Disordini muscoloscheletrici del musicista: trattamento
LOVATO FRANCESCO
Efficacia delle tecniche di rilassamento mente-corpo nella gestione della lombalgia aspecifica: una revisione sistematica
MAGNO TIZIANO
L'influenza della percezione visiva nella performance del runner: progetto sperimentale
MARTINELLI CLAUDIA
L'influenza della percezione visiva nella performance del runner: progetto sperimentale
MAZZONI BENEDETTA
Trattamento conservativo nelle lesioni meniscali: evidenze di efficacia, concetti chiave, modalità e tempistiche
MIELE CARMINE
Chronic Low Back Pain: fattori prognostici e strumenti di stratificazione del rischio di cronicizzazione
MUSUMECI MATTEO
Alterazioni del controllo motorio nella spalla dolorosa: efficacia del trattamento
OLIZZI BEATRICE
Il trattamento delle tendinopatie di gomito, polso e mano
ORLANDELLI ENRICO
Low Back Pain aspecifico in età evolutiva e adolescenziale: epidemiologia, fattori di rischio e prevenzione
PADOVANI RICCARDO
L'importanza dei fattori psicologici nella gestione del paziente con dolore femoro-rotuleo
PAOLETTA GIULIA
Exercise induced hypoalgesia and exercise induced hyperalgesia in pazienti con dolore cronico e acuto: a Systematic Review
PELLEGRINI FRANCESCA
Efficacia del trattamento neurodinamico nelle neuropatie periferiche
PENTASSUGLIA DEBORA
L'efficacia della terapia manuale nel trattamento del linfedema di arto superiore e inferiore: revisione sistematica della letteratura
PIAZZA MARCO
La manipolazione toracica nei pazienti con dolore aspecifico di spalla
PIRANI LUCA
Qual è l'affidabilità clinica degli attuali test ortopedici per la valutazione della SLAP lesion?
QUARTI DAVIDE IVAN
Altered Pain Mechanisms and Pain Sensitivity in Subjects with Chronic Neck Pain
RAMPONI NICCOLO'
Emicrania e cefalea muscolo tensiva: due estremi di un continuo? Revisione della letteratura
RELLI GIACOMO
Valutazione e trattamento delle sindromi da entrapment nervoso dell'arto superiore: revisione della letteratura
RENNA VIVIANA
Strategie riabilitative per la gestione del dolore dell'arto superiore nelle pazienti che hanno subito una mastectomia
RIBOTTA FABIO
Analisi e gestione dell'igiene del sonno in pazienti con dolore cronico: revisione della letteratura
RIVA ELEONORA
Stenosi lombare: trattamento chirurgico vs trattamento non chirurgico. Una revisione della letteratura
SANCLEMENTE VITO
Analisi delle differenze cinematiche della colonna, degli arti e dello schema del passo in soggetti affetti o meno da LBP. Revisione della letteratura
SANSO' ALESSIO
Validazione e sviluppo di un sistema biofeedback per la valutazione del controllo della forza di presa: il pinch
SARTI LORENZO
Valutazione e trattamento delle sindromi da entrapment nervoso dell'arto superiore: revisione della letteratura
SCOTTI CHANTAL
Esercizi di Heavy Slow Resistance per le tendinopatie: revisione sistematica con case report
SPINELLI ALESSANDRO
Il ruolo della cognitive-functional therapy (CFT) nella gestione del Chronic Low Back Pain: revisione della letteratura
STASSI ALESSANDRO
Analisi e gestione dell'igiene del sonno in pazienti con dolore cronico: revisione della letteratura
STORARI LORENZO
Tecniche comunicative ed educazione nel chronic low back pain: lo stato dell'arte della ricerca scientifica
VARTANIAN SIMONE
Chronic Low Back Pain and Brain Alterations: revisione della letteratura
VINCI NICOLA
Lateraly Judgment Accuracy in pazienti affetti da dolore muscoloscheletrico: revisione della letteratura
Gli entrapments nervosi periferici che inducono sintomi alla regione addomino-pelvica: processi diagnostici e strategie di trattamento.
ANDREOLI BARBARA
Strategie di trattamento da considerare per il lavoratore al videoterminale e l'ambiente di lavoro in pazienti con low back pain cronico. Revisione sistematica della letteratura.
APPOLONI LIDIA
Core-set ICF per la valutazione e il ragionamento clinico per la riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici: revisione della letteratura.
BALDUCCI DANIELE
L'importanza della gestione del paziente con aspecific neck pain: riassunto delle prove di efficacia e delle raccomandazioni sul trattamento e proposta di un opuscolo informativo.
BARBAGLIA ALESSANDRO
Recupero funzionale dopo intervento di protesi totale di anca monolaterale e bilaterale.
BARISON EDOARDO
Associazione tra alterazioni posturali del quadrante superiore e cervicalgia aspecifica: una revisione della letteratura.
BEANI ILARIA
LBP acuto e subacuto:HVT vs esercizio terapeutico.
BETTELLA ELISA
Fattori di rischio per la lesione della cuffia dei rotatori: revisione della letteratura
BIANCADORO LUCA
Efficacia dell'ipnosi nel dolore acuto: revisione sistematica della letteratura
BIENATI TOMMASO
Influenza dei psicosociale nell'insorgenza, nella gestione e nel rischio di cronicizzazione del dolore aspecifico di spalla: una revisione sistematica della letteratura
BRUSCHI FABRIZIO
Valutazione del movimento attivo nei soggetti con neck pain
CALOSSO CAMILLA
Gestione conservativa della Chronic Exertional Compartment Syndrome (CECS): quali proposte dalla letteratura?
CALVANO FABIO
Esiste una correlazione tra limitazione funzionale del rachide cervicale e le alterazioni posturali del quadrante superiore? Una revisione sistematica
CARNIANI PAOLO
Whiplash e dolore alla spalla: dolore riferito o due entità cliniche separate?
CHIESI ELENA VALENTINA
Effetti del Balance Training in individui con Chronic Ankle Instability
CIOLAN FEDERICA
Come preferenze, credenze e aspettative influenzano l'outcome nel trattamento della spalla dolorosa
COVA CARLO
Body Image in Low Back Pain Patients: presentazione di un protocollo di ricerca
DALLA NEGRA FRANCESCO
La validità diagnostica del costrutto neurodinamico: una revisione sistematica della letteratura
DE MARCO ILARIA
Efficacia di terapia manuale ed esercizio terapeutico nel trattamento del dolore e delle limitazioni del movimento in soggetti affetti da disordini temporomandibolari: revisione sistematica di studi clinici randomizzati e controllati
DIRITO ANGELO MARCO
La valutazione in ambito muscoloscheletrico descritta attraverso l'International Classification of Functioning and Health
FASANI ILARIA
Trattamento della sensibilizzazione centrale nei pazienti con esiti di WAD
GAI LORENZO
Inquadramento diagnostico e trattamento conservativo nell'impingement di caviglia
GALARDINI LORENZO
L'accuratezza diagnostica e l'affidabilità dei test neurodinamici: una revisione sistematica della letteratura
GIANNINI GIADA
Il dolore di spalla aspecifico negli atleti overhead: valutazione e trattamento
GRASSO DANNY
Efficacia degli esercizi di controllo motorio nei pazienti con LBP aspecifico cronico
IMPERIALE MARCO
Lesione del legamento crociato anteriore: trattamento conservativo o chirurgico? Review
LAZZARI GIANMARCO
Legamento rotondo dell'anca: istologia, anatomia, biomeccanica e considerazioni cliniche nel caso di lesione di questa struttura
LOFINO ANDREA
Il ruolo del sistema corticolimbico nella risposta allostatica maladattativa nel chronic low back pain: una revisione della letteratura
LUGARI MARINA
Efficacia di terapia manuale ed esercizio terapeutico nel trattamento del dolore e delle limitazioni del movimento in soggetti affetti da disordini temporomandibolari: revisione sistematica di studi clinici randomizzati e controllati
MATTIONI ANDREA
Stato dell'arte della riabilitazione in ambiente di virtual reality e nuove tecnologie di biofeedback nel trattamento del CNSLBP
MAZZEO EMANUELE
Il ruolo della terapia manuale nel trattamento dell'artrosi dell'anca
MONACHESI LUCIA
Pattern muscoloscheletrici confondenti della dorsalgia specifica
MORELLO FRANCESCO
Inquadramento diagnostico e trattamento conservativo nell'impingement di caviglia
MUSCARIELLO MICHELE
La validità diagnostica del costrutto neurodinamico: una revisione sistematica della letteratura
NAVICELLI SIMONE
Trattamento conservativo della sindrome del tunnel carpale: revisione della letteratura
PAZZELLI LORENZO
Efficacia dell'ipnosi nel dolore cronico: revisione della letteratura
PEREGO DAVIDE
Body Image in Low Back Pain Patients: presentazione di un protocollo di ricerca
PERELLI FRANCESCO
Valutazione della compliance del paziente nei confronti della proposta terapeutica di home-exercise
PIAZZA MAURO
Altered Pain in Mechanism and Pain Sensitivity in Subjects with Chronic Neck Pain
PIGLIAPOCO LUCIA
Quali criteri per il ritorno allo sport dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore? Revisione della letteratura
PRIOLISI ALESSANDRO
Valutazione dell'alterazione qualitativa del movimento attivo cervicale nei soggetti con neck pain: una revisione della letteratura
RAFANELLI MARCO
Efficacia della terapia manuale nelle cefalee rispetto alla usual care in termini di qualità della vita: revisione sistematica della letteratura e metanalisi
RICALDONE FABIO
Gli infortuni nell'arrampicata sportiva: fattori di rischio
RICCHIERI FRANCESCA
Gli infortuni nell'arrampicata sportiva: dati di prevalenza
ROCCA ENRICA
Sistema nervoso autonomo e dolore cronico: correlazione e ricadute cliniche
RODEGHER DENNIS
Valutazione della sensibilizzazione centrale nei pazienti con WAD: revisione della letteratura
ROVERI MATTEO
La prognosi nelle lesioni muscolari hamstring: è meglio affidarsi alla valutazione clinica o alle bioimmagini?
RUSSO FILIPPO
Diagnosi in PGP in popolazione chiusa: una revisione della letteratura
SALVEMINI ANGELA MARIA ROSARIA
Incidenza e prevalenza dei fattori psicosociali nel neck pain aspecifico: revisione della letteratura
SARALE CHIARA
Running injuries: fattori di rischio e prevenzione
SCOTTI FEDERICO
Il ruolo e l'efficacia dell'esercizio eccentrico nella gestione della posterior tibial tendon dysfunction pttd: una revisione della letteratura
SICCARDI DAVIDE
3D kinematic analysis of the atlanto-occipital joints during a regional manual mobilization into flexion-extension: an in vitro study
SILVESTRIN VALENTINA
La riabilitazione dell'anca post chirurgia artroscopica: quali evidenze per il trattamento?
TAMMARO FEDERICO
Red Flag Screening Pathway: efficacia nell'identificare il cancro nella diagnosi differenziale fisioterapica in paziente affetti da mal di schiena
TERRERAN TOMMASO
Stato dell'arte delle CPR sulle manipolazioni lombari: esistono delle caratteristiche dei pazienti con LBP che rispondono positivamente alle HVLA?
TORRICELLI SARA
La prognosi nelle lesioni muscolari hamstring: è meglio affidarsi alla valutazione clinica o alle bioimmagini?
VACCARI ANNA
Traduzione e adattamento cross-culturale del Pain Attitudes and Beliefs Scale for Physiotherapists (PABS-PT)
VESCOVI RICCARDO
Quali evidenze sull'efficacia dell'esercizio terapeutico nel dolore cronico di spalla
VIAPPIANI SIMONE
Il trattamento conservativo dell'alluce valgo: revisione della letteratura
ZANTEDESCHI ALICE
Fattori psicosociali nel neck-pain aspecifico: influenzano la prognosi e l'outcome di trattamento? Una revisione della letteratura
ZOCCARATO ELEONORA
Influenza dei psicosociale nell'insorgenza, nella gestione e nel rischio di cronicizzazione del dolore aspecifico di spalla: una revisione sistematica della letteratura