Dati normativi di cinematica del rachide cervicale in una popolazione sana
ANDREANI DANIELE
Quali scale di valutazione possono essere utilizzate nelle cervicalgie per valutare disabilità e partecipazione? Lo stato dell'arte.
ANSALONI LAURA
Tecnologie a basso costo: affidabilità e potenzialità di utilizzo in riabilitazione. Misurazione del rom di spalla con un controller per videogiochi.
ARBASETTI CHIARA
Il trattamento manuale della sindrome retto-adduttoria.
BACCEGA MATTEO
Prevalenza dei disturbi muscolo-scheletrici nei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Padova.
BARONE ANTONELLA ILARIA
Il ruolo del piede nella sindrome femoro-rotulea
BASILI MARCO
Effetti dell'esercizio terapeutico sulla Forward Head Posture e sulle spalle protratte (Slouched Posture)
BOGLIOLO PIERPAOLO
Validazione linguistica e clinica del "Whiplash Disability Questionnaire"
BRACHET BARBUSE VALENTINA
Implicazioni cliniche dell'effetto placebo nella terapia manuale in pazienti con dolore muscoloscheletrico
BRAGAGNOLO MATTEO
Effetti neurofisiologici delle manipolazioni lombari e toraciche
BRUNO MARIELLA
Stato dell'arte sulla riabilitazione della tendinopatia del capo lungo del bicipite
CAMATEL ENRICO
Lesioni tendinee delle dita: principali quadri patologici e proposte di intervento riabilitativo.
CARBONE MORENA VINCENZA
Correlazione tra ipercifosi dorsale e sindrome da impingement subacromiale
CAROVANI LORENZO
Relazione tra problematiche di anca e LBP
CASTELLI ELENA
Attivazione del muscolo quadricipite durante due differenti esercizi prima e dopo intervento chirurgico in artroscopia del ginocchio
CENZATO ENRICO ANTONIO
Valutazione e diagnosi differenziale della VBI
CICILIANI CHIARA
Il dolore pelvico cronico. Le diverse forme di dolore e i disordini muscoloscheletrici associati: il ruolo della Terapia
COLO' CRISTINA
Il ruolo dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare) nei disturbi cervicali: indicazioni per il trattamento in terapia manuale.
COSTANZO PAOLO
Diagnosi differenziale tra pelvi girdle pain e low back pain. Revisione della letteratura.
CURRI VITO
Accuratezza diagnostica nell'individuazione di problematiche di intrappolamento della radice nervosa nel mal di schiena acuto
DE BELLIS GIOVANNI ANTONIO
Prove di efficacia della terapia manuale dei tessuti molli nella lombalgia aspecifica
DELLADIO MARCO
Red flags o Red herrings: qual è il reale peso dei segni e sintomi di allarme nella valutazione del paziente con lombalgia.
DI FILIPPO MARCO
Patomeccanica e cinematica degli infortuni legamentosi del gomito nello sportivo
DINI CLAUDIO
La mobilità del rachide lombare, confronto tra popolazione asintomatica e pazienti con low back pain
FABBRI ALESSIA
Accuratezza diagnostica e affidabilità dell'anterior drawer test e talar tilt nella valutazione della tibiotarsica
FAGIOLI GABRIELE
Utilizzo di accelerometri nella valutazione e nell'allenamento alla forza dell'arto superiore in riabilitazione
FALETRA AGOSTINO
Effetto della manipolazione cervicale sulla modulazione della fatica dei muscoli rotatori esterni d'omero.
FICHTER PATRICK
In quali patologie/disordini gioca un ruolo il training dei muscoli flessori profondi del collo e quale è l'evidenza di efficacia di un tale trattamento.
FILANNINO VALENTINA
Training eccentrico nel trattamento della spalla dolorosa
FIORENTINO LORENZO
Il ruolo delle pliche meniscoidi del rachide toracico e lombare nell'eziopatogenesi della lombalgia e dorsalgia aspecifica
FRACCARO STEFANO
Studio sull'influenza dell'attività manuale grafica nell'insorgenza di atteggiamenti scoliotici in età evolutiva.
GARDINI MIRELLA
Linee guida per il trattamento chirurgico e non chirurgico della radicolopatia cervicale
GIORGETTI ANNA
Programmazione evidence based dell'esercizio terapeutico: il ruolo dell'osservazione nella performance e nell'apprendimento di tasks motori in soggetti sani e con disordini muscoloscheletrici. Revisione sistematica.
GIUSTIZIERI MASSIMILIANO
Revisione dei test utilizzati nella valutazione delle Biceps lesions e delle labral injury
IZZO ROBERTO NICOLA
Trattamento post-chirurgico della SLAP lesion in atleti overhead.
LEDDA MICHELE
Alterazioni del controllo posturale in soggetti con Low Back Pain aspecifico.
LISCO ANTONELLA
Revisione della letteratura sugli effetti del taping alla scapola nell'impingement subacromiale.
LIVERANI LAURA
Revisione sistematica sul trattamento conservativo dell'incontinenza da stress
MARACCI ELISA
Eziologia del PPPP: revisione della letteratura recente
MARMORINI JACOPO
Quali fattori di rischio possono predire un futuro episodio di Low Back Pain. Revisione della letteratura.
MEMBRINI CLAUDIA
Sindrome della bendelletta ileotibiale: valutazione, diagnosi differenziale e proposte terapeutiche. Una revisione della letteratura.
MORETTI MARCO
Il trattamento del Low Back Pain cronico aspecifico: quali evidenze?
ORSUCCI FRANCESCO
La capacità valutativa del fisioterapista nell'individuare segni e sintomi della lombalgia specifica supportata dall'Aneurisma Aortico Addominale.
PACE LUCA
Modalità di rinforzo muscolare nel trattamento del ginocchio artrosico
PAZIN BIANCA APARECIDA
Esercizio graduale ed esposizione graduale come strategie di intervento nei pazienti con Chronic Low Back Pain e Fear-Avoidance Beliefs: Lo stato dell'arte.
PINELLI MATTEO
Test di neurotensione nella valutazione dell'arto inferiore
PUGLIESE ISABEL
Trauma distorsivo di caviglia nello sportivo: utilità prognostica delle misure di outcome.
RAFFAGNINI MARCO
Diagnosi differenziale e bandiere rosse nel tratto cervicale.
RISTORI DIEGO
La differenziazione strutturale in neurodinamica: risposte fasciali o risposte neurali?
ROMANO RAFFAELE
La fascite plantare. Ruolo del trattamento conservativo e dell'esercizio
ROZZI MICHEL
Efficacia dell'esercizio aerobico nei pazienti affetti da Chronic Low Back Pain. Quali gli effetti sul dolore, la disabilità e stato di salute generale?
SALOMON MATTIA
Stato dell'arte nel trattamento fisioterapico per i disordini associati a colpo di frusta in fase acuta e subacuta. Revisione della letteratura.
SGARBI GIULIA
Kinematic analysis of 3-dimensional mobilization techniques of the upper cervical spine: a reliability analysis and comparison of techniques.
SOPRANZETTI LAURA
Trattamento conservativo della scoliosi idiopatica dell'adolescente: qual è il ruolo della terapia manuale?
VENDITTI MARCO
Elettromiografia di superficie e analisi di task motori della spalla: Effetti della correzione del tilt scapolare sugli esercizi per il rinforzodella Cuffia dei Rotatori.
VYSHKA VITA
Il muscolo trasverso dell'addome e il multifido lombare: dalla ricerca all'applicabilità clinica.
Tesi Anno 2012 sezione Bridge
Nominativo
Titolo elaborato di tesi
Download
ARCURI PASQUALE
Accuratezza degli esami diagnostici e delle manovre cliniche nella individuazione delle sospette fratture dello scafoide.
BALLARDIN FRANCESCO
Programmazione Evidence Based dell'esercizio terapeutico: il ruolo di differenti tipologie di pratica fisica nella performance e nell'apprendimento motorio in soggetti sani e con disordini muscoloscheletrici. Revisione.
BERNARDIS STEFANIA
Approccio neurodinamico nella sindrome del tunnel carpale.
BROGGI LEILA PAOLA CHANTAL
fficacia dei trattamenti di neurodinamica nei problemi cervicali: una revisione sistematica
CARLI DELFINA
Accuratezza diagnostica dei test clinici verso risonanza magnetica nelle lesioni meniscali.
CATENA FRANCESCO
Il ruolo della chirurgia vertebrale nella lombalgia cronica. Chi sono i pazienti che possono beneficiare di questo approccio?
CURTOLO ELVIS
Immobilizzazione o trattamento funzionale dopo un episodio di distorsione di caviglia? Revisione sistematica delle migliori prove di efficacia presenti in letteratura relativamente alle tipologie di intervento proposte.
DE BIANCHI ELEONORA
Instabilità legamentosa post-traumatica di gomito
DE LAZZARI FABRIZIO
Risultati del trattamento del dolore vertebrale e lombo-pelvico cronico mediante esercizi di stabilizzazione con utilizzo del metodo SET a confronto con altri trattamenti: revisone della letteratura
FERRARO PAOLA
Revisione sistematica sulle prove di efficacia nel trattamento della sindrome di T4
FRANZON PAOLO
Stato dell'arte sulla validità ed affidabilità dell'esame palpatorio del cingolo lombo-pelvico
FRANZOSO MONICA
Il ruolo della chirurgia nella sindrome radicolare da ernia del disco. Quali pazienti potranno beneficiare di tale approccio?
LENZ ALEXANDRA
Congenital clubfoot in infants: a conservative treatment
MAGNANI ADELE MARIA
Anatomia vascolare del carpo: revisione della letteratura
MANILDO ANNA
I cambiamenti corticali nei pazienti con lombalgia cronica aspecifica (CNSLBP): stato dell'arte e ricadute cliniche.
MARINELLA SIMONA
Trattamento riabilitativo nell'intervento di protesi inversa di spalla associata al transfer muscolare di gran dorsale - gran rotondo
MAZZA PIETRO
Stabilità dinamica del gomito: revisione della letteratura.
OSTA WALTER
Anatomia funzionale e biomeccanica dell'articolazione trapezio-metacarpale: revisione della letteratura.
PAOLATTO IVAN
L'insufficienza del tendine del tibiale posteriore quale causa comune del piede piatto acquisito negli adulti. Ruolo del trattamento manuale e dell'esercizio terapeutico
ROMEO ANTONIO
La terapia manuale e l'esercizio terapeutico nel trattamento dell'osteoartrosi d'anca: revisione della letteratura.
RUGGIERO PIERPAOLO
La riabilitazione dopo trasposizione del gran dorsale nelle lesioni irreparabili della cuffia dei rotatori. Revisione della letteratura.
SALVAGNINI DANIELE
Degenerazione del disco intervertebrale lombare negli atleti
SCAGLIONI SIMONE AGOSTINO
Approccio neurodinamico nella sindrome del tunnel carpale.
SCARIATO ANGELA
Discinesie scapolari e correlazioni con quadri patologici
SPINOSA MICHELE
Intervallo dei rotatori e capo lungo del bicipite: influenze sui processi patologici della spalla
VISENTIN ROSSANO
Revisione sistematica delle scale valutative nelle alterazioni psico-emotive in relazione ai disordini muscolo-scheletrici