Iscriviti al Master RDM >>
Clicca per partecipare!

IFOMPT - OMT

ifomptIl Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell'Università di Genova è il primo master di fisioterapia nato in Italia e risponde pienamente agli standard formativi del terapista manipolativo dettati da IFOMPT. L’intervento terapeutico del Fisioterapista OMT è costituito da numerose tecniche di mobilizzazione passiva di diverso tipo...
Leggi tutto

Tesi online

tesi online

Nell'apposita sezione sono disponibili le tesi degli specializzati del Master RDM. Le tesi, che trattano ad ampio spettro le principali tematiche cliniche in Fisioterapia, possono essere consultate online oppure scaricate in formato pdf.

Diamogli futuro

fondo giovani xsFinanziamenti per studenti post-universitari

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite un accordo con alcune banche italiane, ha attivato l'iniziativa "Diamogli futuro" per permettere agli studenti universitari e post-universitari di accedere a un prestito per coprire le spese collegate alla formazione. Per informazioni: http://www.diamoglifuturo.it/

foto bando 2021

 

Bando di ammissione

Per maggiori informazioni sul bando di ammissione alla nuova edizione del Master RDM consulta questa pagina.

LEGGI

 

GDAY XX

 

Contributi scientifici e Graduation Day - Edizione XX 

Scopri il programma della giornata del 5 ottobre 2024 e i contributi scientifici realizzati dagli specializzandi delle XX ed. del Master durante la preparazione della tesi sono disponibili consultabili online.

LEGGI

 

Nova campus banner c

 

NOVA - Campus: sfidiamo l'invecchiamento

Il Campus Universitario di Savona, è lieto di presentare il progetto "NOVA-Campus: Sfidiamo l'Invecchiamento", un'iniziativa volta a promuovere uno stile di vita sano e attivo per la comunità. 

LEGGI

 

 

Il nuovo Syllabus del Master RDM ed. XXI

Con l'auspicio che possa rappresentare per gli studenti uno strumento utile, abbiamo realizzato un Syllabus dedicato al Master RDM e che racconta ogni suo aspetto. Per visualizzare il Syllabus leggi l'articolo.

LEGGI

 

rehelab

 

REHElab

Vi presentiamo il Laboratorio di Ingegneria della Riabilitazione (REHElab), spin-off del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, che, grazie al suo staff multidisciplinare, sviluppa tecnologie di precisione e metodiche all’avanguardia per i professionisti della riabilitazione.

Leggi

 

rdm ifompt excellence

Il Master RDM si conferma Istituzione Accademica di Eccellenza

05 giugno 2020
Dopo aver superato la prima fase di monitoraggio, il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova ha ricevuto il prestigioso e ambito riconoscimento di Istituzione Accademica di Eccellenza nell’erogazione di percorsi didattici conformi agli standard IFOMPT. 

Leggi la presentazione del Master

master rdm fisioterapisti

Scegli il tuo futuro. Fai crescere la tua professione

Il Master RDM è basato su un modello di formazione avanzata di tipo specialistico nel campo della riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici e della terapia manuale, in linea con i percorsi universitari più avanzati in ambito internazionale. Primo master di Fisioterapia ad essere istituito in Italia, già nel 2004 ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di IFOMPT quale percorso di formazione per il conseguimento della qualifica di “Orthopedic Manipulative Physiotherapist (OMT)".

Leggi tutto

STAFF DOCENTI

PRESIDENTE COORDINATORE DEL CORSO

Dott. Marco Testa


COMITATO DI GESTIONE

Prof. Gianluigi Mancardi, Prof. Maurizio Cutolo, Prof. Giambattista Ravera, Prof. Alberto Sulli, Prof. Peter Van Roy, Prof. Daniele Saverino, Prof. Aldo Ciuro

 

DOCENTI

Anatomia Topografica e Funzionale
Dott. Daniele Saverino
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

saverino ritaglioLaureato in Scienze biologiche e in Medicina e Chirurgia ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze microbiologiche e di Specializzazione in Allergologia e Immunologia. Dal 1990 si è occupato della didattica dell’Anatomia umana per diversi corsi di laurea presso l’Università di Genova, l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e presso l’Università di Pavia. Dal 2015 è Dirigente medico convenzionato presso l’IRCCS Policlinico San Martino di Genova.



Bioimmagini
Dott. Alessandro Muda

avatar member

 

 

 



Chinesiologia e Biomeccanica Applicata
Dott. Alberto Rainoldi
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fotinaLaurea in Fisica e PhD in Medicina Fisica e Riabilitazione. Professore ordinario presso l’Università di Torino, dove è responsabile del Neuromuscular Function research group. Si occupa di Intelligenza Artificiale, di fatica del sistema neuromuscolare, aging e neuroplasticità indotta dal movimento.

 



Neurofisiologia
Dott. Marco Bove

avatar member

 

 

 



Neurologia
Dott.ssa Cinzia Finocchi
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RitrattoDirigente Medico I livello Neurologo Clinica Neurologica e Centro Ictus IRCCS Ospedale Policlinico S. Martino. Responsabile Centro Cefalee e Laboratorio Neurosonologia. Clinica Neurologica. Coordinatore DMT Malattie Cerebrovascolari ISCCS Ospedale Policlinico S.Martino.
Professore a contratto Neurologia. Master RDM Unige.




Psicologia, Psicosomatica e Scienze Del Comportamento
Dott.ssa Cinzia Parodi

avatar member

 

 




Reumatologia
Prof. Alberto Sulli 
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sulli Alberto1Professore Associato MED16 presso la Divisione di Reumatologia, afferente al Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell'Università degli Studi di Genova, convenzionato con IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. I principali campi di ricerca sono: microangiopatia e microcircolazione nel fenomeno di Raynaud, nella sclerosi sistemica e nelle connettiviti in genere;  il ruolo degli ormoni sessuali, dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene, del cortisolo e della vitamina D nell'artrite reumatoide e in altre malattie immuno-mediate. Ha pubblicato oltre 200 articoli su riviste indicizzate nazionali e internazionali, con un h-index pari a 50.




Elementi di statistica e Metodologia della Ricerca
Prof.Giambattista Ravera

avatar memberProf. emerito di statistica medica.

 

 





Dott. Alessio Signori
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FOTORicercatore in Statistica Medica presso Università degli Studi di Genova dal Dicembre 2018. Ha conseguito il Dottorato in Biostatistica nel 2013. E’ autore/coautore di 134 pubblicazioni scientifiche al Marzo 2019. Il suo principale filone di ricerca riguarda l’applicazione delle metodologie statistiche per studi riguardanti le malattie neurodegenerative con particolare focus sulla Sclerosi Multipla. E’ stato autore di diverse comunicazioni orali a congressi internazionali. Dal 2013 è nell’Editorial Board della rivista Scienza Riabilitativa in qualità di esperto Biostatistico.




Ortopedia e traumatologia sportiva
Dott. Giorgio Burastero

avatar member

 

 

 



Teoria, Metodologia e Pratica Clinica Della Terapia Manuale: 
Dott. Davide Albertoni

avatar member

 

 

 



Dott. Marcello Girardini

avatar member

 

 

 



Dott.ssa Alice Munari
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ritaglioaliciceNata l’8 marzo 1984, nel 2008 ottiene la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Padova.Nel 2011 consegue il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università di Genova, e dopo alcuni anni come collaboratrice alla didattica, diventa docente nel 2018 di teoria e metodologia della terapia manuale per il distretto arto inferiore, e docente di pratica clinica dal 2016. Ha partecipato ad eventi nazionali ed internazionali come relatrice e si tiene continuamente aggiornata con corsi di perfezionamento. Ha conseguito il Diploma in ‘Sports and Exercise Medicine’ all’Università dell’Ulster, a Belfast. Occupazione: E’ da sempre libero professionista, e nel 2015 apre a Marostica (VI) lo Studio di Riabilitazione in cui viene effettuata terapia manuale, fisioterapia e riabilitazione prevalentemente dei disordini muscoloscheletrici e di pazienti sportivi.




Dott. Andrea Raschi
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

raschi andrea foto minLaurea in Fisioterapia nel 2000 presso l’Università degli Studi di Siena ed in seguito Master Universitario in Riabilitazione dei Disordini Muscolo Scheletrici (2010). Successivamente, Laurea con lode in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (2015). Fisioterapista della Nazionale Italiana di Volley (2012), svolge attività di Libero Professionista ed è attualmente presidente dell’AIFi Umbria e co-fondatore dell’Associazione Culturale e Scientifica FisioBrain.



Dott. Andrea Turolla

avatar member




Dott. Michele Monti
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

provaprimoFisioterapista – Acqui Terme (AL).
Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT).
Docente a contratto “Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici”, Università degli Studi di Genova – Campus Savona. Direttivo Nazionale GTM.





Dott. Filippo Maselli
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

primopianoDottorando di Ricerca in Neuroscienze.
Presidente Nazionale del GTM. Sovrintendenza Sanitaria Regione Puglia INAIL. Dottore in Scienze della Riabilitazione e in Fisioterapia. Master in Riabilit. dei DMS, in Project Manager della Sanità e in Coord. Prof. Sanit.Autore di numerose pubblicazioni scientifiche.





Dott. Christian Papeschi
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

papeschiritagliobelloFisioterapista, libero professionista si è specializzato in terapia manuale (OMPT) presso il “Master in Riabilitazione dei Disordini muscoloscheletrici” di Savona ed effettuando altri corsi. È molto appassionato dei concetti di controllo motorio e della gestione delle problematiche muscoloscheletriche del rachide.

 



Dott.ssa Serena Gattuso

ritaglio1234567654345654Ho conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l'Università degli studi di Pisa nel 2004; nel 2006 ho portato a termine con successo il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università di Genova, entrando poi a far parte dello staff docenti, prima come collaboratrice alla didattica e da 9 anni come docente titolare. Ho avuto esperienza didattica nel distretto cervicale per diversi anni, per poi specializzarmi nel tratto lombare e toracico. Sono libera professionista presso il mio studio da 15 anni, dove valuto e tratto quotidianamente pazienti con problematiche muscoloscheletriche e neurologiche di vario tipo.




Dott.ssa Erica Barboni
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IMG 20180114 143250ritaglio

 

 





Dott.ssa Emy Pistola
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pistolaritaglioPT BSc, OMPT, MSc
2007: titolo di Dottore in Fisioterapista presso UNIVPM (Ancona).
2009: titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist presso UNIGE (Campus di Savona).
2019: titolo di Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative delle Prof. Sanitarie presso UNIPG (Perugia). Libero Professionista.





Dott.ssa Valentina Lazzari
Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fullsizeoutput 3a13ritagliofffLaurea in Fisioterapia, Università degli studi di Verona2010. Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università degli studi di Genova. 2015 Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Università degli Studi di Firenze. Lavoro presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, UO di Riabilitazione Ortopedica.





Dott. Diego Ristori
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto RistoriSubito dopo la laurea di I Livello in Fisioterapia l'approfondimento dell'Osteopatia mi ha introdotto alla cura dei disordini dell'apparato muscoloscheletrico e mi ha permesso di cimentarmi con la libera professione nel mio studio di Arezzo. La necessità di scientificità e di ripetibilità da un lato e la voglia di sapere condiviso dall'altro mi hanno portato ad intraprendere il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici che mi ha aperto al mondo della medicina basata sulle evidenze. Alla fine del percorso di studio ho avuto l'opportunità di entrare a far parte del gruppo dei collaboratori dell'arto superiore: da 2 anni sono diventato il docente per il distretto spalla.Da tempo ho intrapreso un percorso di approfondimento della metodologia della ricerca: ho concluso il Master in EBP e Metodologia della ricerca clinico-assistenziale presso l'università degli studi di Bologna, il corso di perfezionamento in revisioni sistematiche e Metanalisi Chocrane a Modena, la summer school del gruppo PROGRESS, sulla ricerca prognostica presso la Keele University e il core curriculum di Clinical research del GIMBE. Ho da poco conseguito la laurea magistrale in scienze delle professioni sanitarie.




Dott. Diego Arceri

avatar member

 

 

 




Dott. Simone Miele

avatar member

 

 

 



Dott.Tommaso Geri

avatar memberIl Dr. Geri si è laureato in Fisioterapia nel 2005 presso l'Università degli Studi di Firenze. Nel 2008 ha conseguito il Master di I° livello in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici presso l'Università degli Studi di Genova. Nel 2012 si è laureato in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione presso l'Università degli studi di Firenze. Nel 2016 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso Il Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Medicina Materno-Fetale dell'Università degli Studi di Genova. Si è così specializzato in dolore muscolare e articolare ed in disfunzioni del movimento. Per questo è in grado di trattare sindromi dolorose a carico della colonna vertebrale e del cranio. Attualmente esercita la professione di fisioterapista a Pistoia e nella montagna pistoiese occupandosi prevalentemente di dolore muscolo-scheletrico, riabilitazione ortopedica e neurologica. Oltre all’attività clinica, il Dr. Geri svolge attività di formazione in qualità di docente e attività di ricerca riguardante lo studio degli adattamenti motori in presenza di dolore muscoloscheletrico, l’efficacia del trattamento manuale in presenza di dolore muscolare, la misurazione psicometrica del dolore e l’importanza della relazione con il paziente. Il Dr. Geri ha avuto esperienze internazionali, lavorando per un periodo all’estero nel Regno Unito presso il Redcar Primary Care Hospital in qualità di fisioterapista ed in Germania presso l'Università di Gottingen per un periodo di ricerca.




Dott. Giacomo Rossettini
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ritagliorossettiGiacomo Rossettini, fisioterapista libero professionista, MSc, OMPT, PhD. Si occupa di ragionamento clinico e riabilitazione muscoloscheletrica da 10 anni. Ha conseguito il titolo di OMPT nel 2010, la laurea magistrale nel 2013 ed il dottorato di ricerca in Neuroscienze nel 2018. È docente presso il Master in riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici dell’Università di Genova e per il corso di Terapia Manuale Integrata presso il corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Verona.




Dott. Andrea Zimoli

avatar member




Dott. Luca Francini
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto Albo 3Laureato in Fisioterapia nel 2004, consegue il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici nel 2006, iniziando poi la collaborazione alla didattica. Ottiene la Laurea Magistrale nel 2010 ed il Dottorato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive nel 2016. E’ oggi assegnista post-doc presso l’Università di Genova.

 



Dott.ssa Chiara Arbasetti
Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ritaglioarbasettiFisioterapista dal 2006 e OMPT dal 2012. Lavora come fisioterapista in ambito muscoloscheletrico presso ASL 4 Chiavarese dal 2007. Dal 2017 libera professionista in studio privato a Chiavari (GE).
Svolge attività didattica dal 2013 per UNIGE presso il corso di Laurea in fisioterapia e il Master RDM di Savona.

 

ASSISTENTI ALLA DIDATTICA

Collaboratori Senior
Dott. Berti Jacopo
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

xZb5ktBDa 11/2011 a 12/2012: collaboratore presso “Studio associato di fisioterapia Fisiorama” - FI. Da 09/2013: Socio Fondatore FisioLab Studio Fisioterapico . Da 11/2016: Socio Fondatore FisioLab 2.0 .Da 01/2018: Socio Fondatore Associazione Scientifico-Culturale FisioLab InForma. Da 09/2011: Collaboratore ACF Fiorentina Calcio. Da 01/2017: Assistente alla docenza Master I livello Terapia Manuale Università degli Studi di Genova – Campus Savona. Luglio 2006 Diploma di Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico “Rodolico” Firenze. Laurea in Fisioterapia in data 27/04/11 con votazione 110/110 e LODE, con tesi dal titolo: “Influenza dell’età nella percezione della verticale visiva soggettiva” .Master I livello in Terapia Manuale (OMPT) in data 06/2016 con votazione 110/110 e LODE presso Università degli Studi di Genova – Campus Savona con tesi dal titolo: “Effetto nocebo nell’esecuzione di task motori in soggetti sani: revisione della letteratura” .Osteopata Methode Solére da 06/2015 Socio AIFI.




Dott. Dell'Isola Andrea

avatar member




Dott.ssa Ferrarini Erica
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LKOdmJANata a Verona il 20/02/1987. Laurea in Fisioterapia nel 2011 con votazione 110 e lode. Ha conseguito la specializzazione in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici nel 2014. Da allora Assistente alla Didattica. Libero professionista dal 2012, collabora con diverse realtà del territorio veronese.

 



Dott. Ferrero Alessandro
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

foto masterLaurea in fisioterapia - Università degli Studi del Piemonte Orientale (2013) Master di I livello in "Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” - Università degli Studi di Genova (2016) Iscritto alla laurea magistrale in “Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie” - Università degli Studi di Torino.





Dott. Gambugnini Riccardo
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 DSC 0285 2 copiaFisioterapista, OMPT 2012 Laurea in Fisioterapia Università Politecnica delle Marche. 2014 Master RDM, Università degli Studi di Genova. Libero professionista dal 2012 Collaboratore staff di formazione AIFI Marche. Lavoro presso “Studio Medico & Fisioterapico Senigallia” – Senigallia (AN) e “Studio Quadrini” – Montecosaro (MC).





Dott.ssa Gianola Silvia

avatar member




Dott. Locatelli Matteo

avatar member



Dott.ssa Maiolatesi Valentina

fototesseramaiolatesiDott.ssa Valentina Maiolatesi laureata in fisioterapia nel 2009 con voto 110 e lode. Corsi di formazione: Mulligan, Manipolazioni Vertebrali, Maitland I livello, tape neuromuscolare, Master in Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici di Savona. Assistente alla docenza a Savona specializzata sull’arto inferiore.




Dott. Maistrello Luca
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

riutagliomaiesteelloLaurea in Fisioterapia; laurea magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie; master in riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici. Libero professionista con sede a Sovizzo (VI), specialista nella riabilitazione neuro-ortopedica. Impegnato in lavori di ricerca su terapia manuale e cefalee.






Dott.ssa Pagani Federcia
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Schermata 2019 03 23 alle 13.34.50PT BSc, OMPT Orthopaedic Manipulative Physical Therapist, Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università degli Studi di Genova, Campus di Savona. Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Parma. Laurea in Filosofia, Università degli Studi di Milano Fisioterapista libera professionista, Piacenza.






Dott.ssa Pesavento Sofia

avatar member




Dott. Pozzi Andrea
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ImmagineritagliopozziFisioterapista dal 2013, precedentemente laureato in scienze motorie nel 2010, ha completato il master di Savona nel 2015. Attualmente studente al secondo anno nel corso di laurea magistrale in scienze riabilitative dell'universitá di Genova, è titolare dal 2016 di uno studio fisioterapico a Mentone in Francia.





Dott. Salvioli Stefano
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

foto per tesserinoFisioterapista, Terapista Manipolativo Ortopedico (OMPT). Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative. Collaboratore al Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università di Genova. Docente Fondazione GIMBE. Membro Direttivo Associazione FOR-RHeUMA. Membro Comitato Scientifico Associazione AISLeC.





Dott. Strobe Marco

avatar member




Collaboratori Junior
Dott. Attanasio Lorenzo

attanasio tagliatoConsegue il Master in “Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” nel 2017. Completa il corso di perfezionamento in “Revisioni Sistematiche e Metanalisi Cochrane” all’Università di Verona ed è iscritto al MSc in “Sports Physiotherapy” all’Università di Bath (UK). Si occupa di problematiche muscoloscheletriche e sportive.





Dott. Balbo Yuri

avatar member




Dott. Bonfatti Mattia
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

foto sfondo bianco 

 

 





Dott. Colombi Andrea
Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

andrea colbiritaglioFisioterapista muscoloscheletrico nel Regno Unito
Orthopaedic Manipulative Physical Therapist - OMPT
Assistente alla didattica "Master in Riabilitazione dei disordini muscoloschetrici – MRDM - Savona".
Studente MSc - Pain Science and Management - Keele University
Collaboratore del "Gruppo di Terapia Manuale" – AIFI.




Dott. Colombo Claudio

avatar member




Dott. Cossetti Francesco

avatar member



Dott. Curotti Marco
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

foto rdmMarco Curotti consegue la Laurea in Fisioterapia nel 2013 presso l’Università degli Studi di Pisa. Nel 2016 completa il Master Universitario in Riabilitazione dei Disordini Muscolo Scheletrici presso l’Università di Genova. Collabora dal 2018 con la Nazionale di Calcio Amputati. Lavora come Libero Professionista a Cascina (PI), presso lo studio Vongher&Curotti, dove si occupa principalmente di problematiche Muscolo-Scheletriche e della Riabilitazione del Paziente Amputato.




Dott.ssa D'Orlando Anastasia

avatar member




Dott. De Luca Simone
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto Tessera 2018ritaglioFisioterapista, OMPT. Si è laureato nel 2014 presso l’Università degli Studi di Perugia e nel 2016 ha conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università di Genova. Lavora a Foligno (PG) come libero professionista specializzato nella gestione dei disturbi muscoloscheletrici.

 



Dott.ssa Fiorito Serena
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

unnamedsfritaglio

 

 

 



Dott. Giannotti Jacopo
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

foto 2ritabglioOrthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT)
Collaboratore alla didattica presso “Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici” Specializzato in disturbi relativi alla colonna vertebraleStudio Fisioterapico – Dott. Giannotti Jacopo (via Calamandrei 133 – Arezzo).

 



Dott. Gioia Gianmarco
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

u9TdGoG8SxeKaQnwCh1pag thumb 27deritaglioMi sono Laureato in Fisioterapia nel 2009 dopo aver conseguito la Laurea in Scienze Motorie nel 2005. Dal 2010 al 2016 ho lavorato in una clinica privata. Nel 2016, contestualmente all’iscrizione al Master RDM, ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla libera professione esercitando presso alcuni studi dell’area fiorentina, dove mi occupo della gestione di problematiche neuro-muscolo-scheletriche e post chirurgiche.




Dott.ssa Girasole Francesca
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

foto curriculumLaurea in Fisioterapia il 24/11/2014 con votazione 110 e Lode; Master dei disordini Muscolo scheletrici XIII edizione e conferimento dell’incarico di assistente alla docenza dal 2018. Libero professionista in diversi studi privati specializzati su problematiche prevalentemente rachidee, nonché diverse esperienze in ambito sportivo (Universiadi di Taipei e Gwangju).




Dott. Innocenti Tiziano

IMG 1530Laurea triennale in Fisioterapia (Università di Siena - 2014).
Master RDM (Università di Genova – 2016). Corso di Perfezionamento in Revisioni Sistematiche Cochrane (Uni Modena – 2016). Dal 2018 docente in accreditamento per la Fondazione GIMBE. Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative (Università di Firenze – 2019).

 


Dott.ssa Latini Teresa Maria
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Teresa nuova headritaglioTeresa Maria Latini, classe 88, si laurea in Marketing e comunicazione presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nel 2010, approfondendo successivamente con corsi e formazione specifica gli aspetti di viral marketing e sociologia dei consumi. Nel 2012 si iscrive a Fisioterapia presso l'Università degli studi di Verona e termina il percorso nel 2015 laureandosi con 110/110 lode e menzione di merito con il progetto tesi dal titolo "Disturbi minzionali ed attività sportiva: revisione sistematica e studio osservazionale su un campione di duecento atlete agoniste". Fin da subito inizia ad approfondire le sue conoscenze nel campo dei disordini muscolo-scheletrici, sia grazie al master RDM, terminato nel settembre 2017 con la tesi "Does musculoskeletal patients’ satisfaction depends on contextual factors as much as on the efficacy of therapy?", che all'attività clinica ambulatoriale.

 

Dott. Lucato Gianpaolo
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto Lucato Gianpaolo 1ritaglioGianpaolo Lucato è fisioterapista libero professionista a Bologna. Si è laureato in Fisioterapia a Padova e ha conseguito il Master RDM con 110 e Lode. Ha frequentato un corso di perfezionamento in Revisioni Sistematiche e Metanalisi Cochrane all’Università di Verona ed è attualmente iscritto al Master in PNEI all’Università di Torino.




Dott.ssa Luzzi Deborah

avatar member




Dott. Maffioletti Giacomo
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IMG 3764ritaglioFisioterapista prima squadra Germani Basket Brescia Leonessa LBA- Lega Basket Serie A e 7 Days EuroCup, da ottobre 2018 ad oggi. Assistente alla didattica Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici - Università di Genova. modulo Arto Inferiore, Università degli Studi di Genova , da gennaio 2018 ad oggi Docente TQSI servizi, Via Don A. Mazzuccotelli 2, Gorle (BG), da novembre 2017.




Dott.ssa Peirano Beatrice
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Foto Peirano BeatriceritaglioLaureata presso l’Università del Piemonte Orientale nel 2015, ha iniziato a frequentare il Master presso il campus di Savona a gennaio 2016, completando tale percorso a settembre del 2017. Lavora presso lo Studio Associato Infermierinsieme, provincia di Cuneo, ed è collaboratrice al Master RDM nel Gruppo Cervicale.

 



Dott. Rodari Tommaso
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IMG 3183 2Consegue la laurea triennale presso l’Università degli Studi di Milano. Prosegue il percorso formativo, parallelamente all’attività da libero professionista, con la laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Verona. Successivamente consegue il titolo di OMPT con il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici. Attualmente svolge la sua attività professionale presso l’Ospedale Malcantonese (Castelrotto, CH) e collabora con il Master RDM nel gruppo disciplinare Cervicale.




Dott.ssa Salvioli Soleika
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

avatar memberLaurea in Fisioterapia, 110/110 e Lode - Università degli Studi di Ferrara. Master Universitario in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici - Università degli Studi di Genova. Titolo di OMPT, 110/110 e Lode. Fisioterapista Libero Professionista presso Studio Professionale di Fisioterapia, Via Bulgarelli 7 Cento (FE).

 



Dott. Toldo Nicola
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto Toldo NicolaritaglioDal 2014 alla data attuale lavora come fisioterapista in libera professione presso studio fisioterapico privato sito in via Tiburzio Donadon 4, 33170, Pordenone, Italy. Dal 2017 alla data attuale, collaboratore alla didattica presso Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università degli Studi di Genova, Campus di Savona. Dal 2014 al 2017 fisioterapista presso RSA Riabilitativa di Roveredo in Piano (PN), Italy.  Nel 2017 consegue Master di I livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici con voto 110/110 e Lode presso Università degli studi di Genova, Campus di Savona. Nel 2013 consegue Laurea in Fisioterapia con voto 110/110 e Lode presso Università degli Studi di Padova. Nel 2010 consegue Diploma di Maturità scientifica presso “Liceo Scientifico Statale M. Grigoletti” di Pordenone. Diversi corsi d'aggiornamento negli anni successivi al conseguimento della Laurea.




Dott.ssa Vedani Silvia
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

foto silvia vedaniLaureata in Fisioterapia nel 2006, e nel 2016 ho concluso il Master RDM presso l’Università di Genova. Svolgo l’attività di fisioterapista come libero professionista e come dipendente part-time nel territorio di Varese. Dal 2017 partecipo attivamente come assistente alla didattica nel Gruppo Cervicale.

 



Dott. Villa Daniele
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Daniele ViIlaMi laureo in fisioterapia nel 2011 e, dopo aver sperimentato diversi ambiti lavorativi, conseguo il Master RDM. In continuo aggiornamento, ho l’occasione di partecipare come relatore a congressi professionali. Svolgo la mia attività clinica a Nerviano (MI), promuovendo sul territorio l’informazione del paziente.

 



Dott. Vongher Andrea
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

lhotagliataLaureato in Fisioterapia nel 2013 con 110 e lode, ha poi completato il Master di Fisioterapia sportiva a Pisa nel 2015. Ha partecipato al Master RDM di Savona nel 2016. Si occupa della riabilitazione delle problematiche muscoloscheletriche a Cascina, presso lo studio Vongher&Curotti e a Lucca presso lo studio Kinesis.

 



Dott. Viceconti Antonello

avatar member




Dott.ssa Zaninetti Martina

avatar member

 


DOCENTI CLINICI

 Dott. Enrico Marcantoni

avatar member




Dott. Andrea Turolla

avatar member




Dott. Simone Miele

avatar member




Dott. Andrea Polli

avatar member




Dott. Mauro Monesi

avatar member




Dott. Vito Curri

avatar member




Dott. Lorenzo Visconti

avatar member




Dott.ssa Arianna Angaramo

avatar member




Dott. Manolo Migliorini

avatar member




Dott. Guido Frosi

avatar member




Dott. Ivan Peristi

avatar member




Dott. Andrea Zimoli

avatar member