Iscriviti al Master RDM >>
Clicca per partecipare!

IFOMPT - OMT

ifomptIl Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell'Università di Genova è il primo master di fisioterapia nato in Italia e risponde pienamente agli standard formativi del terapista manipolativo dettati da IFOMPT. L’intervento terapeutico del Fisioterapista OMT è costituito da numerose tecniche di mobilizzazione passiva di diverso tipo...
Leggi tutto

Tesi online

tesi online

Nell'apposita sezione sono disponibili le tesi degli specializzati del Master RDM. Le tesi, che trattano ad ampio spettro le principali tematiche cliniche in Fisioterapia, possono essere consultate online oppure scaricate in formato pdf.

Diamogli futuro

fondo giovani xsFinanziamenti per studenti post-universitari

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite un accordo con alcune banche italiane, ha attivato l'iniziativa "Diamogli futuro" per permettere agli studenti universitari e post-universitari di accedere a un prestito per coprire le spese collegate alla formazione. Per informazioni: http://www.diamoglifuturo.it/

foto bando 2021

 

Bando di ammissione

Per maggiori informazioni sul bando di ammissione alla nuova edizione del Master RDM consulta questa pagina.

LEGGI

 

GDAY XX

 

Contributi scientifici e Graduation Day - Edizione XX 

Scopri il programma della giornata del 5 ottobre 2024 e i contributi scientifici realizzati dagli specializzandi delle XX ed. del Master durante la preparazione della tesi sono disponibili consultabili online.

LEGGI

 

Nova campus banner c

 

NOVA - Campus: sfidiamo l'invecchiamento

Il Campus Universitario di Savona, è lieto di presentare il progetto "NOVA-Campus: Sfidiamo l'Invecchiamento", un'iniziativa volta a promuovere uno stile di vita sano e attivo per la comunità. 

LEGGI

 

 

Il nuovo Syllabus del Master RDM ed. XXI

Con l'auspicio che possa rappresentare per gli studenti uno strumento utile, abbiamo realizzato un Syllabus dedicato al Master RDM e che racconta ogni suo aspetto. Per visualizzare il Syllabus leggi l'articolo.

LEGGI

 

rehelab

 

REHElab

Vi presentiamo il Laboratorio di Ingegneria della Riabilitazione (REHElab), spin-off del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, che, grazie al suo staff multidisciplinare, sviluppa tecnologie di precisione e metodiche all’avanguardia per i professionisti della riabilitazione.

Leggi

 

rdm ifompt excellence

Il Master RDM si conferma Istituzione Accademica di Eccellenza

05 giugno 2020
Dopo aver superato la prima fase di monitoraggio, il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova ha ricevuto il prestigioso e ambito riconoscimento di Istituzione Accademica di Eccellenza nell’erogazione di percorsi didattici conformi agli standard IFOMPT. 

Leggi la presentazione del Master

master rdm fisioterapisti

Scegli il tuo futuro. Fai crescere la tua professione

Il Master RDM è basato su un modello di formazione avanzata di tipo specialistico nel campo della riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici e della terapia manuale, in linea con i percorsi universitari più avanzati in ambito internazionale. Primo master di Fisioterapia ad essere istituito in Italia, già nel 2004 ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di IFOMPT quale percorso di formazione per il conseguimento della qualifica di “Orthopedic Manipulative Physiotherapist (OMT)".

Leggi tutto

Giunto alla XVIII edizione, il Graduation Day del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici si è tenuto Sabato 1° Ottobre 2022 presso le aule magne An1 e An2 del Campus Universitario di Savona (UniGe). Realizzato annualmente, il Graduation Day rappresenta un importante momento celebrativo che conclude il percorso di specializzazione intrapreso da alcuni tra i migliori fisioterapisti in Italia. Al fine di dare maggior rilievo all’importante lavoro di ricerca svolto dagli specializzandi durante la preparazione della tesi, quest’anno abbiamo scelto di aprire a tutti i loro contributi scientifici condividendoli sul sito del Master. I singoli contributi sono suddivisi in poster scientifici e presentazioni orali e sono consultabili, previa registrazione, ai seguenti link:
- Presentazioni orali


- Poster scientifici

 

 

L’evento


Alla presenza del Sindaco di Savona Avv. Marco Russo e del Vice Presidente del Gruppo di Terapia Manuale (GTM-AIFI) Dott. Mattia Salomon, Sabato 1° Ottobre 2022 si è svolta la consegna dei diplomi agli studenti che hanno concluso con successo la XVIII edizione del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici. La celebrazione è stata preceduta dalla lectio magistralis "Psicobiologia dell'attività fisica" a cura del Prof. Samuele Marcora, docente presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna, mentre a seguire si è tenuto il tradizionale giuramento etico da parte degli studenti.

 


Agenda della giornata:

ore 9.15: registrazione degli studenti (aula magna An1)
ore 10.30: saluti istituzionali
ore 10.50: lectio magistralis "Psicobiologia dell'attività fisica" a cura del Prof. Samuele Marcora (Università di Bologna)
ore 11.30: cerimonia di consegna dei diplomi
ore 12.10: giuramento etico