
Disposizioni per la didattica in tempo di Covid-19
Le disposizioni Unige per la didattica del Master RDM.
Leggi

REHElab
Vi presentiamo il Laboratorio di Ingegneria della Riabilitazione (REHElab), spin-off del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, che, grazie al suo staff multidisciplinare, sviluppa tecnologie di precisione e metodiche all’avanguardia per i professionisti della riabilitazione.
Leggi

Il Master RDM si conferma Istituzione Accademica di Eccellenza
05 giugno 2020
Dopo aver superato la prima fase di monitoraggio, il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova ha ricevuto il prestigioso e ambito riconoscimento di Istituzione Accademica di Eccellenza nell’erogazione di percorsi didattici conformi agli standard IFOMPT.
Leggi la presentazione del Master

Scegli il tuo futuro. Fai crescere la tua professione
Il Master RDM è basato su un modello di formazione avanzata di tipo specialistico nel campo della riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici e della terapia manuale, in linea con i percorsi universitari più avanzati in ambito internazionale. Primo master di Fisioterapia ad essere istituito in Italia, già nel 2004 ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di IFOMPT quale percorso di formazione per il conseguimento della qualifica di “Orthopedic Manipulative Physiotherapist (OMT)".
Leggi tutto

Il Master RDM partecipa a SIPS 2019 (Interdisciplinary Placebo Studies)
Marco Testa, Giacomo Rossettini ed Eleonora Maria Camerone hanno partecipato alla Seconda Conferenza Internazionale inerente lo studio degli effetti placebo (SIPS) che si è tenuta a Leiden (Olanda) dal 7 al 9 Luglio 2019
Leggi tutto

Il Programma del Master RDM
Durante i seminari di terapia manuale, che approfondiscono i contributi teorici legati alla fisioterapia dei disturbi neuromuscoloscheletrici e alla metodologia della valutazione e del trattamento, viene dedicato molto tempo alle esercitazioni pratiche sulle tecniche di valutazione e trattamento. Grazie all'approccio "imparare facendo", le conoscenze acquisite nei seminari possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica quotidiana.
Leggi tutto