• A tu per tu con... il Prof. Marco Testa, presidente del Master RDM

    alle 11.30 per incontrare online il Professore Marco Testa, Presidente del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, per porgli domande sulla nuova edizione del percorso di specializzazione (clicca qui per leggere il bando a.a 2022-23)....

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/master/news/141-incontra-il-prof-marco-testa-presidente-del-master-rdm
  • Il Master RDM partecipa a SIPS 2019 (Interdisciplinary Placebo Studies)

    come presentazioni orali e poster recenti ricerche sviluppate presso il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici del Campus Universitario di Savona. La conferenza ha inoltre offerto l’opportunità di espandere le conoscenze sul ruolo...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/eventi/93-il-master-rdm-partecipa-a-sips-2019-interdisciplinary-placebo-studies
  • SIPS 2021

    sull’effetto placebo, sui fattori di contesto in fisioterapia e sulla realtà virtuale nella clinica dei disturbi muscoloscheletrici portate avanti dal gruppo di ricerca multidisciplinare REHElab. Gli iscritti potranno accedere a una piattaforma...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/eventi/115-sips-2021
  • Exercise-induced hypoalgesia in pain-free and chronic pain populations: state of the art and future directions

    Stefano Garzonio (Fisioterapista BSc, OMPT; Collaboratore alla didattica del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università di Genova) L’esercizio è considerato una componente importante nella gestione del dolore cronico. Tra i...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/master/articoli-scientifici/108-exercise-induced-hypoalgesia
  • The Comparative Effects of Upper Thoracic Spine Thrust Manipulation Techniques in Individuals With Subacromial Pain Syndrome: A Randomized Clinical Trial

    di: Dott. Mauro Piazza (Fisioterapista, OMPT; Collaboratore alla didattica del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università di Genova) Il trattamento della spalla dolorosa risulta una sfida ardua per i clinici. Il paper...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/master/articoli-scientifici/106-upper-thoracic-spine-thrust-manipulation
  • Qual è la storia naturale dei pazienti con lesione al complesso triangolare fibrocartilagineo (TFCC), senza instabilità radio–ulnare distale?

    Riccardo Padovani (Fisioterapista, OMPT; Collaboratore alla didattica del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università di Genova) Il complesso triangolare fibrocartilagineo è una struttura composta da numerose sub–unità...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/master/articoli-scientifici/105-lesione-complesso-triangolare-fibrocartilagineo
  • Complex Regional Pain Syndrome: quali evidenze?

    Dott. Alessandro Gallo (Fisioterapisti, OMPT; Collaboratori alla didattica del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università degli Studi di Genova) La Complex regional pain syndrome (CRPS) è una disfunzione del sistema nervoso...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/master/articoli-scientifici/104-complex-regional-pain-syndrome-quali-evidenze
  • Cognitive and Physical Rehabilitation of ICU Survivors

    Eleonora Zoccarato (Fisioterapista, OMPT; Collaboratore alla didattica del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università di Genova) Milioni di individui sopravvivono all’“acute respiratory distress syndrome” (ARDS) e ad altre...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/master/articoli-scientifici/103-cognitive-and-physical-rehabilitation-of-icu-survivors
  • Pain Science In Motion III Edizione assegnato a Savona

    del lavoro svolto con grande impegno e dedizione dallo staff dei docenti del Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici nei 17 anni trascorsi dalla sua nascita. Questo successo si deve anche a quanti hanno sostenuto la candidatura di...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/eventi/67-pain-motion-2019
  • Graduation Day 2018: foto e video della cerimonia

    di consegna dei diplomi ai fisioterapisti che hanno concluso con successo il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone, ha dato la possibilità ai candidati di esporre i loro...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/eventi/77-graduation-day-2018-foto-della-cerimonia
  • Graduation Day 2017

    di consegna dei diplomi ai fisioterapisti che hanno concluso con successo il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone, ha dato la possibilità ai candidati di esporre i loro...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/eventi/70-gday-2017-video
  • Materie di studio

    sull’artrocinematica e l’anatomia di superficie, sulla patochinesiologia e la clinica degli specifici disturbi neuromuscoloscheletrici e sulla metodologia della valutazione e del trattamento. Molto tempo viene dedicato alle esercitazioni pratiche sulle...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/la-didattica/materie-di-studio
  • I NOSTRI SPECIALISTI

    per contattare i fisioterapisti che hanno conseguito il titolo di Specializzazione in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l'Università di Genova. Solo i Fisioterapisti iscritti all’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) e al...

    https://www.masteromt.unige.it/index.php/component/content/8-il-master/14-i-nostri-specialisti?Itemid=114

Risultati 41 - 53 di 53