Nominativo Titolo elaborato di tesi Download
Alberti Daniele Test neurodinamici per l’arto superiore: implicazioni terapeutiche
Peristi Ivan Analisi del rischio/benefi cio nel trattamento manipolativo delle radicolopatie da ernia del disco lombare
Barbanera Rocco Lo stretching: metodologia, indicazioni e limiti in ambito sportivo.
Bonaldi Elena Il russamento, l’apnea notturna e la cervicalgia: ipotesi fisiopatologiche e indicazioni terapeutiche riabilitative
Bonzani Francesca The importance of clinical research within muscoloskeletal rehabilitation using qualitative studies and single-subject designs: future perspectives.
Borinato Luca Principi di trattamento nella disfunzione lombo pelvica
Corrado Bruni Osteopoeosi primaria: il management del fisioterapista
Cascino Vincenzo Aspetto posturali del distretto craniocervico-mandibolare: effetti sulla funzione masticatoria e respiratoria
Dalpalù Sandra La terapia manuale nel trattamento conservativo della degenerazione cartilaginea dell’articolazione coxofemorale
De Capitani Ambra I questionari per la valutazione dello stress nei pazienti con disturbi muscoloscheletrici
Disco Matteo Principi di costruzione e programmazione dell’esercizio terapeutico
Fasiori Sara Terapia cranio-sacrale: mito e realtà
Francini Luca Low-back pain in athlete: epidemiology and rehabilitative prospects
Frati Andrea Efficacia della terapia manuale nel trattamento del dolore cervicale: metodiche Mulligan, Maitland e McEnzie. Revisione della letteratura
Gattuso Serena Il ruolo dei movimenti posturali anticipatori di arti inferiori e tronco nei movimenti di spalla
Grasso Matteo Il multifido e il lungo del collo: Caratteristiche anatomo-fisiologiche e Ruolo nella stabilizzazione cervicale.
Alessandro Lipari Affidabilità e validità dei test di provocazione del rachide lombare.
Luetchford Sara A systematic review of the literature on muscle strengthening of the cervical spine using the cranio – cervical flexion test and exercises
Melchoiri Silvia Fisiopatologia del dolore
Minacci Marco La biomeccanica del disco intervertebrale lombare: efficacia e limiti del concetto MCKENZIE.
Papeschi Christian Presupposti teorici del trattamento manuale conservativo-rieducativo per la condropatia rotulea
Patrignani Valentina Il colpo di frusta: il ruolo della terapia manuale
Petiti Renato La mobilizzazione e la manipolazione nel low back pain: razionale ed evidenze scientifiche
Primavera Marco Instabilità meccanica del tratto cervicale superiore: revisione della letteratura
Stefano Spinetta Efficacia di manipolazione e mobilizzazione per il recupero del rom nel rachide cervicale in soggetti affetti da neck pain: una revisione sistematica e sintesi delle migliori evidenze