Home
Il Master
Back
Presentazione
Obiettivi
Visione
Staff docenti
Profilo funzionale
Sbocchi occupazionali
Titolo OMT
News
REHElab
Articoli scientifici
La Didattica
Back
Programma generale
Materie di studio
Esami finali e intermedi
Date seminari
Sedi
Bando di Ammissione
Segreteria
Dove siamo
Faq e Risorse
Back
Faq sul Master
Link utili
Assistenza tecnica
Registrati
Eventi
Back
Capita Selecta
Graduation Day
Back
Edizione XX
Edizione XIX
Edizione XVII
NOVA - Campus
Archivio Tesi
Tesi anno 2023
Per visualizzare il contenuto della tesi, cliccare sul titolo corrispondente.
NOMINATIVO
TESI
Addia Teresa
Strength values and normative data in young athletes after ACL reconstruction: which is the goal?
Aita Lorenzo
"Cervical arterial dysfunction": segni e sintomi.
Alushi Vjoesa
Il ruolo della sinfisi pubica nel Pelvic Girdle Pain. Revisione della letteratura.
Amarante Pasquale
Neck Pain aspecifico e manipolazioni. Quando è opportuno manipolare il paziente?
Barbini Giacomo
L’efficacia delle onde d’urto nella gestione dei disordini lombo-pelvici: revisione della Letteratura
Barbisan Mauro
Strumenti per facilitare il coinvolgimento del paziente nell'attività fisica. Revisione narrativa.
Bargeri Silvia
Discrepancies between registered protocol and final publication in exercise
interventions for chronic low back pain: a meta-research study
Barranca Roberta
Strategie di trattamento della Sport Related Concussion
Basso Giacomo
Discrepancies between registered protocol and final publication in exercise interventions for chronic low back pain: a meta-research study
Bellomo Michele
Quali sono i fattori anatomo-biologici che influiscono nella prognosi post chirurgia per instabilità di spalla? una revisione delle letteratura
Benatti Ottavia
Il professionista sanitario come "Cavaliere" o "Servo disonesto": la gestione del Moral Hazard in sanità.
Bighi Elisa
Affidabilità della RM nell’identificare la presenza di condropatia femoro-rotulea e associazione tra quest’ultima e il dolore anteriore di ginocchio
Bigoni Barbara
Piede pronato nel bambino: trattamento conservativo vs chirurgia. Una revisione della letteratura
Biscaro Davide Alberto
Diagnosi clinica di stenosi lombare: una revisione della letteratura
Bizzaro Alice
Fratture a basso impatto del distretto lombo-pelvico: quali sono i migliori test clinici per riconoscerle?
Boano Roberto
La prevalenza del low back pain nella popolazione sportiva: una revisione della letteratura
Bombelli Simone
Totale o parziale, questo è il dilemma. Confronto tra protesi monocompartimentale e protesi totale di ginocchio: una revisione sistematica della letteratura.
Bonaccorsi Federico
Determinare l’efficacia delle terapie fisiche più comuni (onde d’urto, laserterapia, tecarterapia) nel dolore di gomito
Bosetti Agnese
Alterazioni biomeccaniche nell'atterraggio da un salto in soggetti con CAI
Bovero Alessia
Strategie di valutazione della Sport Related Concussion
Brahimaj Simona
Il ruolo degli impairment psicologici nell'insorgenza del dolore aspecifico cervicale e lombare
Buffoli Michele
L'efficacia del trattamento neurodinamico nella gestione del dolore di un paziente affetto da dolore radicolare lombare: revisione sistematica della letteratura
Cagnina Giulia
Strength values and normative data in young athletes after ACL reconstruction: which is the goal?
Calì Angelo Giovanni
Disturbi del sonno e cefalea: revisione della letteratura.
Calò Gianluca
La descrizione dei protocolli di esercizi proposti nei trial clinici in ambito muscolo scheletrico è adeguata? Una revisione sistematica della letteratura
Calò Simone
Tipologia di graft nella ricostruzione di LCA: revisione sistematica della letteratura.
Camelli Alberto
La spondilolisi e listesi nello sport: Strategie di gestione conservative e ritorno allo sport. Revisione sistematica della letteratura.
Campodonico Leonardo
Efficacia delle MWM nell’artrosi d’anca e di ginocchio: una revisione sistematica della letteratura.
Carbonetti Gabriele
Trattamento della tendinopatia inserzionale degli hamstring: revisione narrativa
Carrera Simone
L’efficacia della NMES nella stimolazione del quadricipite dopo ricostruzione del LCA: revisione sistematica della letteratura
Casolaro Flaminia
Esercizio terapeutico: tipologie ed efficacia nel paziente con cervicalgia cronica aspecifica
Castriota Alessia
Efficacia dell'esercizio terapeutico nel trattamento del Pelvic Girdle Pain in donne in gravidanza
Catanossi Giulia
Il ruolo degli impairment psicologici nell'insorgenza del dolore aspecifico cervicale e lombare
Cavallaro Davide
Efficacia dell'esercizio terapeutico nel trattamento del dolore radicolare nei giovani pazienti: una revisione della letteratura
Cecconi Mattia
Trail Running Injury Epidemiology: Systematic Review
Ciceri Silvia
L’efficacia del running retraining nei runner con patologie da overuse del distretto piede-caviglia
Cintolesi Federico
Il ruolo dei test di salto nella valutazione e nel return to sport dopo distorsione di caviglia
Ciocchetta Marco
L'esercizio terapeutico nel groin pain: modalità ed efficacia
Cocilio Lucrezia
L'importanza dei fattori contestuali nel trattamento dell'osteoartrite di anca e ginocchio: uno studio qualitativo
Colombo Federica
Il ruolo terapeutico e preventivo dei tutori di caviglia post distorsione acuta
Compri Alessandro
Indicatori di outcome nella valutazione delle cefalee: revisione della letteratura
Cosentino Simone
Trail Running Injury Risk Factor: Systematic Review
Crola Luca
Lo yoga nel trattamento del neck pain
Crosina Luca
Legamento crociato anteriore e possibile guarigione spontanea. Revisione della narrativa.
dal Corso Lucia
L'efficacia del trattamento neurodinamico nella gestione del dolore di un paziente affetto da dolore radicolare lombare: revisione sistematica della letteratura
Dallapellegrina Giuseppe
Speak or treat? Strategie comunicative ed esercizio terapeutico nel paziente con yellow flags. Una revisione narrativa della letteratura.
De Capitani Francesca
Efficacia del trattamento fisioterapico nelle neuropatie periferiche con deficit della funzione:
revisione sistematica
De la Pierre Edoardo
L'allenamento della forza nei disturbi lombopelvici
De Mori Andrea
Lesione della Sindesmosi Tibio-peroneale: trattamento e ritorno allo sport
Di Bari Paola
Interdipendenza regionale tra cervicale e altri distretti, aggiornamento dello stato dell’arte.
Di Francesco Elena
Esercizio con dolore, proposte, razionale ed efficacia.
Dibilio Daniele
Efficacia dell'esercizio terapeutico nella riduzione del dolore cronico muscoloscheletrico: criteri di somministrazione e posologia
Fazio Dario
Efficacia dell'utilizzo della realtà aumentata nel trattamento del neck pain cronico.
Fedeli Lorenzo
Recupero del gesto funzionale del salto dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore: una revisione sistematica della letteratura.
Fiorani Antonio
Efficacia della riabilitazione pre-operatoria in pazienti sottoposti a chirurgia di colonna lombare: revisione della letteratura
Fiori Francesca
Ruolo dei meccanocettori nella terapia manuale
Franzi Irene
Il ruolo dell'educazione nei disordini muscolo-scheletrici del rachide cervicale
Frison Federico
LBP e strategie motorie
Gaetani Lucrezia
Radioterapia del distretto testa-collo e problematiche muscoloscheletriche: strategie riabilitative.
Galavotti Jacopo
La comprensione delle Red Flags toraco-lombari, nella valutazione del paziente con LBP o Toracic Pain/Chest Pain da parte dei fisioterapisti italiani: un questionario online
Garzetti Nicolò
Neck Pain aspecifco e manipolazioni. Quando è opportuno manipolare il paziente?
Genre Noemi
Complex regional pain syndrome: diagnosi
Gentili Valentina
Esercizio terapeutico: tipologie ed efficacia nel paziente con cervicalgia cronica aspecifica
Geraci Ignazio
What is the therapeutic quality of exercise programs in chronic low back pain randomized controlled trials assessed by i-CONTENT tool? A meta research study
Giacometti Davide
Correlazione eziopatologica tra disturbi dell’articolazione temporomandibolare e disordini cervicali: una revisione narrativa della letteratura
Gianandrea Lorenzo
Lower limb strength assessment in healthy adults
Giordano Lorenzo
Sindrome del seno carotideo: una causa di dizziness, come riconoscerla?
Goffi Federico
L'efficacia dell'esercizio aerobico nel CLBP: uno studio sulla correlazione tra efficacia clinica e criteri di inclusione negli RCT
Grillo Davide
Efficacia della tele-riabilitazione nelle sindromi vertiginose
Guizzardi Alessia
Comprensione dei principi di neurofisiologia del dolore nella popolazione generale: indagine tramite questionario online.
Isolini Chiara
Temporomandibular disorders in primary headaches: epidemiology and effectiveness of physical therapy treatment
La Monica Anna
Shoulder Stiffness: quali fattori di rischio?
Lahmar Ahmed
L'influenza dell'arto superiore nella modifica dei parametri legati alla corsa: revisione della letteratura
Leli Aurora
Effetti della terapia manuale cervicale sullo stato psicologico del paziente. Revisione sistematica della letteratura.
Lendaro Eros
Accuratezza diagnostica dei test clinici per la sindrome radicolare cervicale
Lipposis Daniela
Valutazione e trattamento degli impairment sensorimotori e di controllo motorio nel neck pain
Loré Arcangela
Valutazione e Trattamento degli impairment sensorimotori e di controllo motorio nel neck pain
Martin Lorenzo
DOMS: quale strategia/trattamento per accelerare il recupero. Una revisione della letteratura.
Martinetti Alessio
CrossFit & shoulder disorder: epidemiologia e meccanismi lesionali
Marzaro Chiara
I dispositivi indossabili per migliorare i livelli di attività fisica: una revisione ombrello
Massasso Fabio
Esercizio aerobico ed emicrania: effetti biologici e psicologici. Revisione della letteratura
Meneghetti Irene
Artrofibrosi dopo protesi di ginocchio: fattori di rischio, diagnosi e trattamento. Una revisione narrativa.
Mikhael Maya
Failed back surgery syndrome: fattori di rischio e strategie di trattamento
Minuz Gabriele
Classificazione degli eventi avversi a seguito di manipolazioni cervicali.
Mognoni Alessia
Inquadramento clinico della vertigine psicogena
Morelli Alessio
Efficacia della riabilitazione post-operatoria in pazienti sottoposti a chirurgia di colonna lombare: revisione della letteratura
Nicolini Lorenzo
Efficacia del trattamento conservativo nella gestione del Pelvic Girdle Pain (PGP) Not-Pregnancy Related: una revisione della letteratura
Nocifora Tiranno Giusi
Elbow Stiffness: quali fattori di rischio?
Obrizzo Luca
Proprietà clinometriche dei test oculomotori nella valutazione della dizziness cervicale.
Orio Matilde
Disturbi temporomandibolari nelle cefalee primarie: epidemiologia e efficacia del trattamento
Ossola Gianluca
Fattori psicosociali e alterazioni funzionali cerebrali: revisione della letteratura di studi di correlazione
Pacini Matteo
Reperti anamnestici e instabilità radioulnare distale. Una scoping review.
Pantaleo Leonardo
L'influenza delle aspettative nel trattamento conservativo del dolore di spalla.
Paoli Giulia
Return to Sport post chirurgia spinale in pazienti adolescenti con scoliosi: revisione della letteratura
Perrucchini Michele
Speak or treat? Strategie comunicative ed esercizio terapeutico nel paziente con yellow flags. Una revisione narrativa della letteratura.
Petrocchi Fabio
Esercizio con dolore, proposte, razionale ed efficacia.
Pinto Alessandro
L'importanza dei fattori contestuali nel trattamento dell'osteoartrite di anca e ginocchio: uno studio qualitativo
Piraneo Francesco
Interdipendenza regionale tra cervicale e altri distretti, aggiornamento dello stato dell’arte.
Podda Tommaso
Come si comportano realmente i movimenti accoppiati nel rachide toracico e in che modo la presenza della gabbia toracica li influenza? Revisione della letteratura
Pretto Sebastiano
Spondilolisi e spondilolistesi nel giovane sportivo: fattori di rischio, epidemiologia e meccanismi traumatici. Revisione sistematica della letteratura.
Raimondi Giacomo
Esercizio con o senza dolore nella gestione del Chronic Low Back Pain? Revisione della letteratura con meta-analisi.
Ricci Nadia
Eziologia del Neck Pain in età scolare: una revisione sistematica
Righetti Leonardo
Efficacia degli integratori alimentari nelle neuropatie dell'arto superiore: una revisione narrativa della letteratura.
Rinaldi Massimiliano
Correlazione tra artrosi radiografica e artrosi clinicamente rilevante: myths or facts. Una revisione narrativa
Robbiano Giulia
Il ruolo dei fattori psicologici come fattori prognostici negativi per il RTS post intervento di ricostruzione LCA. Una revisione sistematica della letteratura.
Roiz Licia
Fattori di rischio di LBP nel ciclista: revisione della letteratura.
Romano Veronica
L'efficacia delle tecniche di "Motor Imagery" e di "Mirror Therapy" nel trattamento della rigidità di spalla
Rovoletto Angelica
La triade dell’atleta donna: come identificarla correttamente e quali cose indagare?
Sala Edoardo
Quali esercizi massimizzano l'attività elettromiografica dei muscoli della cuffia dei rotatori? Una revisione sistematica della letteratura.
Sinatra Massimo
Failed back surgery syndrome: fattori di rischio e strategie di trattamento
Sorso Cosimo
L'efficacia delle terapie fisiche nella spalla dolorosa
Tagliaferri Tommaso
L’utilizzo dello smartphone nella valutazione della funzionalità del ginocchio: quali applicazioni permettono le misurazioni più accurate?
Tassan Viol Nicolò
Il trattamento conservativo della Medial Tibial Stress Syndrome
Testa Antonio
Epidemiologia del neck pain aspecifico: una revisione sistematica della letteratura
Tonelli Rosa
Ruolo della riabilitazione vestibolare nella sindrome di Ménière
Tonuzi Matteo
Scossa? Va bene! Quali indagini strumentali abbiamo a disposizione per approfondire problematiche nervose nell'arto inferiore? Una revisione narrativa della letteratura
Tosi Stefano
Strategie di gestione dell'inibizione muscolare artrogenica: una revisone sistematica della letteratura.
Trivarelli Giacomo
Quali i migliori sistemi, semplici e affidabili, per la gait analysis nella clinica quotidiana?
Troia Roberta
Efficacia del trattamento fisioterapico nel ridurre l'edema e nel migliorare l'articolarità in seguito a frattura di polso: una revisione sistematica della letteratura.
Urbano Federico
Efficacia dell'esercizio terapeutico in pazienti con diagnosi di artrosi di spalla: una revisione sistematica
Vallarelli Giovanna Ivana
Pilates e neck pain: efficacia su dolore, disabilità e chinesiofobia nel paziente con NP cronico.
Verzeroli Giacomo
Il Groin Pain nei calciatori non professionisti: una revisione sistematica delle strategie di prevenzione.
Vignozzi Camilla
Frattura di Lisfranc, qual è il ruolo del fisioterapista?
Zanin Mirko
LBP e strategie motorie
Zantedeschi Michael
Tinel sign nelle neuropatie da intrappolamento dell’arto inferiore: state of the art.